Il Mosaico Società Cooperativa Sociale Onlus è una Cooperativa nata nel 1991 dal lavoro di alcuni volontari attivi in Lumezzane, nella Parrocchia di San Sebastiano, impegnati nell’accoglienza agli immigrati. Ad oggi il nostro staff è composto da figure professionali sempre più motivate, supportate dall’aiuto concreto dei nostri volontari.
Il nome della Cooperativa racchiude in sé la filosofia con la quale gli operatori e i coordinatori lavorano ogni giorno: ognuno di noi è un tassello all’interno di un ampio, colorato e variegato mosaico ed ogni piccolo gesto di cura nei confronti dell’altro arricchisce e vivifica ciascun pezzo del puzzle e così, l’intera trama.
Nel suo operare, Il Mosaico parte dai bisogni della persona, intesa come singolo individuo e come parte di un gruppo, nella convinzione che “l’interesse della collettività” è il benessere di tutti, è la valorizzazione delle diversità, è il sostegno delle fragilità, è l’attenzione al bisogno, è la giustizia.
IL MOSAICO ad oggi :
– Centro d’Aggregazione Giovanile “Il Gabbiano”
– Centro d’Aggregazione Giovanile “Arcallegra”
– Servizio educativo scolastico minori (S.E.S.)
– Servizio educativo domiciliare (S.E.D.)
– Servizio Famiglie d’Appoggio
– Rete di Housing Sociale
– Casa ZOE, casa per papà separati
– Sportello d’Ascolto
– Ritiro mobili usati
– Negozio d’usato “Fuorimano”
– Tea Time and After Dinner
– Giovani per Lumezzane e Compiti in Biblioteca
– Consiglio Comunale Ragazzi (C.C.R.)
– S.I.P.R.O.I.M.I.
– Progetto Empower
– Progetto Be-School
– Servizio Cambiamenti in Valle Trompia e Provincia di Brescia
– Servizio di Mediazione linguistico-culturale in Valle Trompia e Provincia di Brescia
– Psicologo etnoclinico di Civitas in Valle Trompia
– Casa 8 Marzo, casa per donne con minori e donne vittime di violenza